C’è una cosa dell’essere Aspergirl che rende tutto un po’ più complicato. Ed è questa: che non sembri mica tanto autistica!
Mi spiego: si credeva che la Sindrome di Asperger fosse soprattutto una condizione maschile. Si diceva: la prevalenza nella popolazione è di 10 a 1, 10 maschi per ogni femmina.
Adesso ci stiamo rendendo con che non è così. In realtà, è che riusciamo ad identificare molto più i maschi delle femmine. Perché?
Per due motivi, fondamentalmente: perché i comportamenti autistici dell’Asperger sono socialmente molto più accettati e quindi tollerati nelle femmine che nei maschi, destano quindi meno allarme (amare l’arte o argomenti eruditi , lo studio, amare lo stare in casa…) e poi perché effettivamente la “presentazione” dei ragazzi e delle ragazze Aspie è diversa. Le ragazze tendono ad essere molto più mimetiche, capaci di imitare i comportamenti dei coetanei, di “smussare” per molti versi – quando non vanno in crisi – il loro modo di porsi. I ragazzi escono più fuori come modo di parlare, muoversi, interagire, cercano meno la mimetizzazione. La sintomatologia delle ragazze è molto interna, per la maggior parte del tempo, il loro essere spaesate, non capire come funzionano le cose, viene raramente comunicato.
Questi sono video di soggetti Asperger. Un ragazzo, un uomo, una ragazza, una donna. I primi che ho trovato. Voi direste che le ragazze sono Aspie, rispetto agli altri due?
Ecco, è per questo che quando sei Aspergirl una delle cose più difficili è esser presa sul serio e far capire che *anche se non sembra*, tu sei nello spettro e quindi i problemi ce li hai davvero. Every given day. E’ difficile farlo capire persino agli operatori del settore, immaginatevi fuori…
https://www.youtube.com/watch?v=fDZHSn-7zeI
https://www.youtube.com/watch?v=6ac8B3Jdrss
https://www.youtube.com/watch?v=aD3DRGb5QxE
https://www.youtube.com/watch?v=-NTC3l3O6U4