Lebbra, anyone?

methodetimesprodwebbin80a6e180-996c-11e7-88ed-216bee20271a

Avete sicuramente presente il sempiterno “eh ma in fondo siamo tutti un po’ autistici”, quella frasetta che se sei autistico ti fa venir voglia di rispondere “sì, e se continui così saremo uno di meno”. Ecco, adesso abbiamo la new entry: “ma in fondo siamo tutti un po’ fibromialgici”. Che se riescono a dirlo giusto meritano pure un po’ di ammirazione e un “bravo” prima di calare l’ascia da guerra vichinga che tengo per queste occasioni.
E insomma niente, questa mia estetica rarefatta per le ultime novità in campo medico, questa passione per le cose invisibili, le disabilità di nicchia, misconosciute ai più, ha colpito ancora. Ce fosse ‘na volta che mi diagnosticano qualcosa di bello visibile, incontestabile, soprattutto di cui nessuno vuole avere manco una iota per sbaglio, tipo la lebbra o la peste bubbonica, cazzo, che lì metto a tacere tutti e posso pensare a prendermi cura di me, magari pure con un po’ di collaborazione e comprensione, non sia mai simpatia, senza dover spiegare la rava e la fava che sì, ho davvero qualcosa, no nun so’ ‘na malata immaginaria, no non ce l’hai un pochetto pure te, no guarda non hai proprio idea fidati.
E vero, molte donne autistiche ad alto funzionamento sono pure fibromialgiche, e viceversa. Le due condizioni hanno parecchio in comune, a cominciare dal fatto che non ti prende sul serio nessuno, ma soprattutto essere autistica di sicuro è uno stress psicologico e fisico costante (figurarsi se sei pure maTre autistica di autistici), che porta più facilmente verso la fibromialgia o sua cugina l’encefalomielite mialgica, o magari tutte e due. In entrambi i casi, noto che siccome che siamo donne e ad alto/mapurealtissimo funzionamento, la morale è sempre quella: come potevamo pure anna’ a mmori’ ammazzate col nostro autismo, così adesso possiamo andarci pure con la nostra fibromialgia. Quindi se sapete di qualcuno che organizza un lebbra party fateme sape’, qui devo dare una svolta alla mia vita.

Un pensiero riguardo “Lebbra, anyone?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...